Apertura e collaborazione sono gli ingredienti giusti per trovare incontro e sostegno dai giovani.
Mondi diversi che si incontrano, con rispetto, in uno scambio che diventa crescita.
La nostra speranza risiede nei giovani, per questo motivo il nostro sguardo ed i nostri sforzi sono sempre più rivolti verso di loro.
Grazie alla gestione logistico-organizzativa della nostra Associazione a fine luglio viene organizzato a Tremosine un campo scuola residenziale di 3 giorni presso l’Oratorio. La collaborazione con la cooperativa La nuvola nel Sacco il campo scuola rientra nelle proposte di Garda Sociale ed è un'opportunità educativa aperta a tutti i ragazzi della scuola media dell’Ambito (i 22 comuni compresi tra Pozzolengo e Limone s/G). L’esperienza di questo campo scuola iniziata nel 2021 è stata fortemente voluta dalla nostra associazione a consolidamento del percorso intrapreso dagli Allievi Volontari, è un’occasione importante di incontro tra i ragazzi guidata dalla mano esperta di educatori professionali.
E' una commissione di lavoro istituita dall’amministrazione comunale per indagare e intervenire sulle problematiche giovanili locali. Il tavolo è composto da tutti gli enti territoriali (scuola, parrocchie, associazioni) che si occupano di educazione giovanile, la nostra Associazione partecipa con 3 volontari. Il gruppo si avvale della consulenza di educatori professionisti del settore che ci aiutano a meglio comprendere dinamiche e situazioni e soprattutto ci indirizza verso una progettualità più consapevole. La collaborazione, che già si era instaurata in precedenza su vari progetti, è stata notevolmente arricchita: l’obiettivo è di formare i volontari all’importante ruolo educativo che già svolgono e di stimolare la formazione di gruppi di adolescenti impegnati nel ruolo di “animatori di comunità”.
La Formy Community è il risultato del lavoro di un anno, che ha appunto visto la nascita di questo gruppo di ragazzi molto attivo nell’organizzazione di svariate manifestazioni. L’operato del gruppo è condotto da un educatore finanziato dall’ Amministrazione Comunale, con il costante supporto di alcuni volontari della nostra associazione. Il percorso del gruppo si dimostra molto intenso e concentrato principalmente sull’animazione e sul fare.