Un intuizione del Presidente Imo Pasetti da vita ad un impegno cardine in campo giovanile.
Gli Allievi Volontari sono parte dell’Associazione e svolgono un importante servizio e ruolo sociale, sono di esempio per i coetanei e non solo.
L'Associazione si muove nell’ambito del volontariato giovanile oramai da alcuni anni, proponiamo delle esperienze di lavoro che sono certamente di per sé educative, realizziamo opere di significativa utilità pubblica, diamo ai ragazzi dei momenti di socializzazione costruttiva. L’interazione con i giovani è molto bella, ci appassiona particolarmente, abbiamo la percezione di poter essere un utile supporto educativo e questo ci spinge a voler andare più in profondità, lavorando maggiormente sul messaggio che vogliamo veicolare.
Svolgiamo piccoli lavori di sistemazione e manutenzione degli arredi urbani, ringhiere, aree gioco, sentieri, piazzole di atterraggio elisoccorso e altri piccoli luoghi da sistemare.
Gli interventi vengono visionati e pianificati con i ragazzi, con la direzione e il supporto dei tutor gli obiettivi raggiunti sono da considerarsi delle reali opere di riqualificazione.
Il Torneo di Calcio organizzato con l’oratorio pone gli allievi in un contesto organizzativo complesso in cui loro stessi ricoprono un ruolo di supporto all'offerta gastronomica.
Gli allievi sono coinvolti nei turni di apertura del Mercatino del Riuso a Pieve, la loro mansione è quella di commessi, fanno attività di sponsorizzazione dei prodotti e si occupano saltuariamente della manutenzione del locale.
Filosofia e concretezza: Gli allievi oltre a ristrutturare gli arredi e riordinato i locali del laboratorio producono loro stessi i manufatti che vengono messi in vendita. Il recupero e la vendita degli oggetti ha un grande valore, che non è solo quello economico bensì educativo: stimola il concetto e l’abitudine al riutilizzo e al non spreco, insieme alla soddisfazione di realizzare un articolo di pregio.
gli Allievi sono chiamati ad un'azione di cura e responsabilità nei confronti di un luogo prezioso per la loro socializzazione: l'Oratorio don Bosco. Oltre alla manutenzione delle aree esterne, i ragazzi al bisogno si occupano di sistemare anche gli spazi interni e fanno il loro turno di apertura del sabato sera.
Gli Allievi condividono alcune attività proposte al gruppo di bambini di Napoli-Scampia che da alcuni anni trascorrono una settimana di vacanza attiva a Tremosine.Il nostro obiettivo è abbattere il pregiudizio, educare all’accoglienza, proporre l'incontro con amici lontani.